PROGETTO ERASMUS IN SPAGNA: “ OUR HEALTH IS OUR WHEALTH”
Nella settimana dal 31 marzo al 5 aprile 2019 gli alunni della scuola media M. L. Patrizi, Capodacqua Leonardo, Crosta Matteo, Debellis Lorenzo e Squadroni Joshua accompagnati dai professori Ghelfi Francesca, Brizi Mirko e Modafferi Rosalba hanno, partecipato al progetto Erasmus+ dal titolo “ OUR HEALTH IS OUR WHEALTH”, in Spagna a Sort, un paesino sui Pirenei che conta circa 2000 abitanti. Il tema del progetto riguarda la promozione dell’educazione alla salute nella scuola, attraverso lo sviluppo di abilità (skill) e atteggiamenti che mettano lo studente in grado di scegliere in modo autonomo e consapevole stili di vita sani e abitudini alimentari corrette.
Le nazioni che hanno partecipato a questo progetto sono: Italia, Spagna, Lituania, Irlanda, Portogallo e Polonia.
Gli alunni sono partiti dall’ aeroporto di Bologna e sono arrivati a Barcellona. Il giorno seguente insieme agli altri team hanno visitato il centro storico della città e la Sagrada Familia.
![](https://static.wixstatic.com/media/db9ee2_1b6301e19ace471c8b24a0117ab68482~mv2.jpeg/v1/fill/w_557,h_742,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01/db9ee2_1b6301e19ace471c8b24a0117ab68482~mv2.webp)
In serata sono partiti in bus e sono arrivati a Sort, dove hanno incontrato i loro corrispondenti e le famiglie ospitanti. Nei giorni successivi hanno visitato il paese e la scuola e hanno partecipato a diversi workshop sul tema dell’alimentazione e ad attività sportive. Un giorno è stato dedicato alla reciproca conoscenza, ogni nazione partecipante ha presentato il proprio paese, la propria scuola e il proprio programma scolastico; in un altro è stata effettuata un’escursione sui Pirenei sotto la neve ed è stata un’esperienza unica. L’ultimo giorno, a scuola, è stato organizzato uno spettacolo per salutare i ragazzi con canzoni, balli e torri umane tipiche della Catalogna.
![](https://static.wixstatic.com/media/db9ee2_8adfb7790e8043dcb3b3f6298e0f9853~mv2_d_1600_1200_s_2.jpeg/v1/fill/w_557,h_418,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01/db9ee2_8adfb7790e8043dcb3b3f6298e0f9853~mv2_d_1600_1200_s_2.webp)
Grazie al progetto Erasmus, finanziato dalla Comunità Europea, gli alunni hanno avuto la possibilità di vivere un’esperienza scolastica indimenticabile, parlare una lingua e conoscere una cultura differente dalla loro che li ha resi più autonomi e maturi.