Il 22 APRILE 2021, Giornata mondiale della TERRA, gli alunni delle classi 4 del plesso L.LOTTO dell’I.C. “B.GIGLI” hanno voluto dare visibilità alla propria sensibilità verso la TERRA. Il Pianeta soffre per i disastri ambientali causati dall’azione incauta dell’uomo, sempre protesa a piegare gli elementi della Natura ai propri interessi e poco finalizzata alla sua salvaguardia.
I bambini e le bambine, sulle note del Violino suonato dalla maestra di musica Livia Beccacece, esperta della Scuola di Musica B.Gigli, sostenute dal ritmo del Cajon suonato dal maestro Matteo Corvatta, educatore musicale e teatrale, hanno voluto sottolineare, con la breve performance mimico- gestuale, che i piccoli gesti quotidiani di tutti possono trasformare il “lamento” della Terra in un grido di GIOIA.
Al termine dell’esecuzione, si sono disposti a cerchi concentrici ed hanno esposto lo slogan coniato per l’iniziativa: “L’UNIONE FA LA FORZA NOI SIAMO LA FORZA DEL PIANETA TERRA” contornato da cuori e disegni del nostro Pianeta abbracciato da bambini amorevoli e festosi.
Con l’aiuto di alcuni volontari dell’associazione spontanea Pian-ti-amo, hanno “messo a dimora” un arbusto di corbezzolo, letto alcune informazioni sulle proprietà della pianta scelta e declamato, con il professor Matteo, la poesia di Henry Cuyler Bunner “Il cuore dell’albero”.
In chiusura le parole del sindaco A. Bravi e dell’assessore M. Moretti, intervenuti alla manifestazione, hanno sottolineato l’importanza di queste manifestazioni mondiali, volte a far prendere consapevolezza a tutti, specialmente alle giovani generazioni, della necessità di tutelare l’Ambiente, di averne cura e proteggerlo. L’assessore Paola Nicolini ha invitato i bambini a riflettere su quanto sia bello potersi incontrare in un giardino, all’aria aperta, a contatto con la Natura, specialmente dopo un periodo di chiusura nelle proprie abitazioni. Ha voluto evidenziare quanto sia importante e gradevole avere nella propria città spazi verdi dedicati ai bambini e alle bambine; ha inoltre messo in evidenza l’impegno di questa amministrazione comunale verso i “piccoli cittadini”, attraverso azioni mirate alla realizzazione di una Recanati “città delle bambine e dei bambini”.






