
L’undici novembre nella scuola “M.L. Patrizi” di Recanati è iniziato il prestito bibliotecario del Giralibro: ogni martedì davanti alle classi c’è un tavolino con sopra dei libri e i ragazzi possono sceglierne uno da leggere a casa e entro quindici giorni lo devono riportare a scuola.

Inoltre ogni lettore potrà presentare alla classe il libro che ha letto e può consigliarlo oppure no.
Oltre a questo progetto del prestito di libri , si è svolta anche un’altra iniziativa che ha riscosso il favore degli alunni:“Libriamoci”. Per quella occasione nelle classi dei più piccoli sono andati gli alunni più grandi a leggere e a parlare di articoli di giornali che potevano essere interessanti; ad esempio nella classe 1 A sono entrati alcuni ragazzi della 2 A che hanno letto articoli di giornale su temi curiosi e stimolanti: la bistecca spaziale,un giovanissimo fotografo anconetano che ha vinto un premio per la miglior foto naturalistica, le parole del lessico italiano che non devono essere dimenticate.

Le letture proposte sono piaciute molto ai ragazzi perché gli argomenti sono risultati molto attuali e coinvolgenti, infatti sono stati poi approfonditi in classe con l’insegnante di lettere.

Queste iniziative di promozione della lettura sembrano convincere gli alunni, uno di loro ha dichiarato: “Spesso non si sa cosa leggere oppure si inizia un libro che poi non si finisce perché non ci piace , e avere qualcuno della tua età che ti racconta una trama o ti dà un consiglio di lettura può essere molto utile per sollecitare alla lettura anche ragazzi meno motivati.”