Il primo ad uscire dal guscio!

I bambini e le bambine della Scuola dell’Infanzia A. Moro hanno vissuto un’esperienza davvero emozionante: la schiusa delle uova, attraverso tutte le sue fasi, dalla sistemazione delle stesse in incubatrice fino alla nascita dei pulcini.

Le insegnanti, guidate da esperti del settore, hanno accompagnato i piccoli alunni all’osservazione dei momenti salienti e nella cura delle uova. Infatti, dopo averle riposte nell’incubatrice, ogni giorno i bambini e le bambine hanno registrato in un apposito calendario l’andamento dell’ambiente predisposto, apportando, se necessario, i dovuti aggiustamenti di umidità e temperatura, hanno sperato le uova per accertarsi della buona crescita del feto e, infine, la notte tra lunedì 14 e martedì 15 Aprile, attraverso una telecamera fissa, hanno vissuto la schiusa delle uova! E così, martedì mattina, gli alunni hanno trovato ad accoglierli, all’arrivo a scuola, Ercole e Pasqualina!!! E’ stata un’esperienza unica, vissuta dai bambini con spirito di osservazione, sensibilità e pazienza. 

L’attività realizzata è parte integrante della progettazione annuale del plesso “Favole e Fiabe” che, in questo periodo, prevedeva la lettura della fiaba “Il brutto anatroccolo”. E con questa nascita, le maestre, i collaboratori, i bambini della Scuola dell’Infanzia A. Moro, Ercole e Pasqualina augurano a tutti una serena Pasqua!

Sistemazione delle uova in incubatrice
Controlliamo l’andamento del feto
Benvenuti Ercole e Pasqualina!
Scritto da:
Le maestre della Scuola dell'Infanzia A. Moro
I contenuti di questa pagina sono stati utili o di tuo gradimento?
No
Skip to content